Una virtual escape room per il training sulla cybersecurity.
Un attacco informatico in corso, dati sensibili a rischio e un tempo limitato per intervenire. Una virtual escape room sviluppata in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore diventa un’esperienza formativa progettata per affrontare le sfide più complesse della cybersecurity.
Immagina di trovarti al tuo primo giorno di lavoro in una nuova azienda, quando improvvisamente un attacco hacker minaccia la sicurezza dei dati. Il tempo scorre e la responsabilità è nelle tue mani: per fermare il leak dovrai mettere in atto nuove misure di sicurezza prima che sia troppo tardi.
Presentata in anteprima al CES 2025, questo training virtuale mira a sensibilizzare gli studenti universitari sull’importanza della cybersecurity attraverso logiche di gamification e offrendo una formazione sulle best practices per affrontare attacchi hacker in un contesto aziendale.
Scopri Università Cattolica del Sacro Cuore.
L’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) è una delle principali istituzioni accademiche italiane, riconosciuta a livello internazionale per la qualità della sua formazione e ricerca. Fondata nel 1921, UCSC si distingue per il suo impegno nella formazione integrata di professionisti altamente qualificati, attraverso un approccio che unisce la tradizione accademica con l’innovazione.
L’università è da sempre orientata a rispondere alle sfide del mondo contemporaneo, con un focus particolare sulla preparazione di esperti in ambiti strategici come la tecnologia, la gestione aziendale e la cybersecurity. La collaborazione con realtà aziendali e istituzioni internazionali conferma l’approccio proattivo nell’offrire agli studenti esperienze pratiche e all’avanguardia.

Scopri altri progetti.
















